. Flashcards
qual è la differenza tra citodieresi in cellula vegetale o animale?
ANIMALE
la strozzatura della membrana porta alla divisione
VEGETALE
deposito di vescicole (dal Golgi)
formazioni di membrana a parete cellulare
Che cos’è la glicolisi?
da una molecola di glucosio se ne ottengono due di ATP grazie due fosforilazione a livello di substrato poi sia la formazione di NAD e vengono i ridotti (NADH) nel citoplasma e ancora la produzione di due molecole di piruvato
cos’è il Crossing over?
Lo scambio di di pezzi di DNA con geni corrispondenti tra cromatidi di cromosomi omologhi
Che cos’è l’emocateresi ?
È il processo di DISTRUZIONE degli ERITROCITI dall’opera dei macrofagi della milza e il minor parte del fegato (cellule Kupfer)
Che cos’è la dominanza incompleta?
Il genotipo eterozigote mostra un fenotipo intermedio tra il dominante e il recessivo
da cosa è data l’intolleranza al lattosio?
dall’assenza / carenza dell’enzima LATTASI che digerisce il lattosio in glucosio+ galattosio
dimmi quattro cose sulla COX
- è l enzima cicloossigenasi
- la forma COX-1 è attiva
- é inibito da fans
- produce prostaglandina da acido arachidonico
definisci tetrate e chiasma
TETRATE: allineamento tra i cromatidi di due cromosomi omologhi
CHIASMA: punto di adesione / scambio tra i cromatidi
dimmi tre cose sui leucociti
- i fagociti sono monociti e neutrofili
- i granulociti sono neutrofili, eosinofili e basofili
- i linfociti sono B,T e natural killer
Che cos’è l’operone?
È un gruppo di geni trascritti in un singolo di mRNA
tutte le cellule contengono?
mitocondri
origine della vita sulla terra?
5 milioni di anni fa
i caratteri genetici si esprimono:
nel fenotipo solo se l’individuo è omozigote
I caratteri acquisiti:
Si trasmettono sempre da una generazione
Il fenotipo è?
L’insieme delle caratteristiche di un organismo risultante dell’interazione fra geni e ambiente ed è determinato almeno in parte dal genotipo
Il genotipo è determinato:
Dagli alleli che eredita dai genitori
Cos’è un epitelio di transizione?
È un epitelio capace di cambiare struttura se l organo si espande o contrae
da quali tessuti costituita la cute?
epidermide + derma
(epiteliale) (connettivo)
qual è il tessuto costituito da cellule specializzate che producono una matrice nella quale sono immerse e che determina la caratteristiche del tessuto stesso?
tessuto connettivo
Quale funzione è tipica del tRNA:
Trasporto di aminoacidi
Qual è un evento riduzionale, in cui il corredo cromosomico si dimezza?
Meiosi I
Gli enzimi che catalizzano la sintesi di molecole complesse appartengono alla classe delle:
ligasi
Gli alcani sono:
idrocarburi saturi
Cosa sono i dioli?
Sono composti aventi due gruppi -OH
dimmi 3 cose sui denti
-nell’adulto sono 32 - 8 incisivi, 4 canini, 8 premolari e 12 molari
- sono costituiti principalmente da smalto, dentina e polpa
- l’idrossiapatite è il principale
costituente dello smalto
dimmi 4 parti e i loro ruoli nel percorso digerente
bocca: masticazione
esofago: deglutizione
stomaco: mescolamento
intestino: assorbimento
dimmi 4 cose sull’urea
-diammide
-solubilità > 1 Kg/L
-prodotta dal fegato
-raggiunge il rene col sangue
dimmi i 4 processi del nefrone
-Filtrazione: capsula di Bowman
-Riassorbimento: dal tubulo prossimale
all’arteriola efferente
-Secrezione: dall’arteriola efferente al tubulo prossimale
-Escrezione: al tubulo renale fino al dotto collettore
Dimmi quattro cose sull’aldosterone
-prodotto dalla corteccia
del surrene
- mineralcorticoide
-agonista di ADH
- agisce su tubulo distale
Dimmi le quattro parti dello stomaco e i processi a essi associati
-Fondo: fattore intrinseco
-Corpo: pepsinogeno, HCI e fattore
intrinseco
- Antro: pepsinogeno e gastrina
- Piloro: gastrina
dimmi 3 cose sulla DNA polimerasi
• Sintetizza il nuovo filamento di DNA in direzione 5’->3’
•Aggiunge nucleotidi al 3’-OH del
desossiribosio
•Per iniziare la sintesi necessita un
primer
dimmi 4 cose sulla duplicazione del DNA
-E’ semiconservativa
- Avviene nella fase S del ciclo cellulare
Avviene con polarità 5’ - 3’
- E’ catalizzata da diversi enzimi, il principale è la DNA POLIMERASI
qual è l’enzima che determina la rottura dei legami idrogeno tra le basi azotate
elicasi
La replicazione del DNA
-È semiconservativa
-segue la regola dell’appaiamento delle basi
-denatura l’elica del DNA
-permette la sintesi di cromatidi fratelli
Quale reazione catalizza la DNA
formazione di legami fosfoesterici tra desossiribonucleicotidi adiacenti
I frammenti di okazaki
Sono segmenti di DNA prodotte in modo discontinuo durante la duplicazione del DNA
I telomeri sono
Porzioni terminali del cromosoma
osmosi
Tendenza di un solvente da attraversare la membrana semi permeabile
Diffusione semplice diffusione facilitata
Sono entrambe dipendenti dall’esistenza di un gradiente di concentrazione
Gli ioni inorganici attraversano le membrane cellulare grazie
A proteine di trasporto
Il trasporto passivo attraverso membrana plasmatica richiede
L’esistenza di un gradiente di concentrazione che avviene dall’alto a più alta concentrazione verso quella più bassa concentrazione
il trasporto attivo
Richiede l’intervento di proteine trasportatrici
La pompa ionica
Richiede normalmente idrolisi di ATP
lo spliceoma è presente
nel nucleo
il nucleolo è
-una struttura nucleare
-non rivestita da membrane
-sito della sintesi e produzione degli RNA ribosomiali
il micronucleo è
Un piccolo nucleo aggiuntivo che indica la presenza di un danno genetico
il citoplasma è
un materiale più o meno fluido (maggiormente acqua) contenuto all’interno della cellula in cui sono sospesi gli organi cellulari
dimmi sui ribosomi
-sono particelle presenti nel citoplasma costituite da RNA e proteine
- svolgono la sintesi delle proteine
- partecipano alla traduzione
- non ha la membrana
La molecola del DNA è formata da
una doppia elica di polideossinucleotidi
La molecola del DNA è formata da
una doppia elica di polideossinucleotidi
La struttura secondaria del DNA è determinata da legami
A idrogeno
La denaturazione di una proteina consiste
in un processo chimico che modifica la struttura secondaria, terziaria o quaternaria della proteina
per la denaturazione del DNA si intende la
conversione da polinucleotide a doppia elica a polinucleotide a singolo filamento
il modello di Watson e crick del DNA prevede
-una struttura a doppia elica -accoppiamento complementare fra citosina e guanina
L’elettroforesi
Permette di separare frammenti di in base alle loro dimensioni
Secondo le regole di Chargaff relative rapporti tra le quattro basi azotate il DNA
esiste un rapporto di 1:1 tra le basi puriniche ( adenina e guanina) e Pirimidiniche (timina e citosina)
Tutti gli esseri viventi possiedono
Acidi nucleici
E le informazioni genetiche sono costituite da sequenze di
desossinucleotidi
qual è una funzione biologica degli acidi nucleici
la funzione informativa
Il flusso dell’informazione genetica si verifica da
DNA a RNA a proteine
L’unità funzionale dell’informazione genetica è
il gene
Informazioni complessiva contenuta nel DNA di una cellula prende il nome di
Genoma
dimmi cos’è sui geni
-Tratti di DNA che possono codificare per particolari polipeptidi
-codificano RNA e proteine
-è rappresentato da una sequenza di triplette di nucleotidi
-determinano le caratteristiche strutturali e funzionali di ciascun individuo
il DNA
Contenuto nei cromosomi assieme alle proteine ma principalmente nel nucleo
Nelle cellule eucarioti che i cromosomi sono formati da
DNA e proteine
Dimmi 4 cose sulla cromatina
-Una stanza colorabile presente nel nucleo
-il complesso di proteine e acidi nucleici presenti nel nucleo di una cellula energetica
-L’insieme dei sottili filamenti costituiscono i cromosomi
-complesso nucleo proteico costituito da DNA istoni
Gli istoni sono
proteine strutturali della cromatina a carattere basico, legate al DNA nelle cellule eucariotiche
L eucromatina
è decondensata per cui la trascrizione attiva
“il corpo di barr” nell’organismo femminile è presente:
Nel nucleo delle cellule somatiche
il nucleosoma è
-una porzione di DNA avvolto attorno ad otto molecole di stoni
-L’unità strutturale della cromatina
dimmi le definizioni di
-Centromero
-nucleolo
-corpo basale
-nucleotide
-centrosoma
-Centromero: punto di attacco delle fibre del fuso
-nucleolo: sede della costruzione delle subunità ribosomiali
-corpo basale: organo che assembla ciglia flagelli
-nucleoide: regione contenente il DNA procariotico
-centrosoma: centro di organizzazione dei microtubuli
La sequenza degli eventi che trasformano le informazioni codificate del DNA in strutture proteiche
Duplicazione trascrizione e traduzione
La replicazione del DNA nucleare in una cellula eucarioti si verifica
prima di ciascuna mitosi o meiosi in fase S
si definisce semi conservativa la replicazione del DNA in quanto
Solo un filamento della doppia elica figlia è neosintetizzato
cosa fanno l’elicasi
Rompono i legami fosfodiesterici tra i nucleotidi dello stesso filamento
Quali funzioni svolgono le topoisomerasi
Rompono legami fosfodiesterici per modificare il grado di super avvolgimento della doppia elica
I frammenti di okazaki
Brevi catene di nucleotidi che si formano adopera del DNA polimerasi durante la duplicazione del DNA
I telomeri sono
Porzioni terminali dei cromosomi costituiti da DNA ripetuto