SISTEMA ENDOCRINO Flashcards
In cosa sono specializzate le ghiandole? E in quali grandi categorie le suddividiamo?
Elaborare e secernere sostanze che possono essere riversate all’esterno del corpo o nei liquidi circolanti.
Le classifichiamo in esocrine, endocrine, miste.
Cosa fanno le ghiandole esocrine?
Riversano il loro secreto sulla superficie esterna del corpo o in cavità che comunicano con l’esterno attraverso orifizi naturali.
Cosa fanno le ghiandole endocrine?
Riversano ormoni nel connettivo interstiziale e da qui si diffondono a tutto il corpo attraverso il sangue, la linfa e i liquidi biologici.
Come si chiama la porzione secernente delle ghiandole esocrine?
Adenomero.
Quali tipi di ghiandole endocrine conosciamo?
A cordoni (surrene), a follicoli (tiroide), interstiziale (cellule c).
Quali ghiandole miste conosciamo?
Pancreas e fegato.
Descrivi le due porzioni del pancreas.
- La porzione esocrina secerne enzimi digestivi nel duodeno;
- la porzione endocrina secerne ormoni implicati nella regolazione del metabolismo glucidico→insulina e glucagone.
Descrivi le due porzioni del fegato.
- La porzione esocrina produce la bile che è riversata tramite i dotti biliari nel duodeno;
- la porzione endocrina produce varie sostanze tra cui le proteine plasmatiche.
Cos’è il sistema endocrino?
Un insieme di ghiandole che secernono ormoni nel sangue, per regolare il funzionamento del metabolismo corporeo, secondo le esigenze di ogni momento della vita, mantenendo un equilibrio tra l’attività di eliminazione (catabolismo) e quella di rigenerazione (anabolismo).
Quali sono le funzioni del sistema endocrino?
• Mantenimento dell’omeostasi interna e adattamento all’ambiente (TC, equilibrio acido-base e idro-elettrolitico, bilancio energetico, pressione arteriosa, adattamento allo stress);
• sviluppo somatico e neuropsichiatrico;
• funzione riproduttiva;
• metabolismo.
Quali sono le funzioni del sistema endocrino?
• Mantenimento dell’omeostasi interna e adattamento all’ambiente (TC, equilibrio acido-base e idro-elettrolitico, bilancio energetico, pressione arteriosa, adattamento allo stress);
• sviluppo somatico e neuropsichiatrico;
• funzione riproduttiva;
• metabolismo.
Cosa sono gli ormoni? E come agiscono?
Messaggeri chimici prodotti dalle ghiandole endocrine.
- Agiscono a distanza su cellule bersaglio→segnalazione endocrina,
- Agiscono localmente su cellule vicine per diffusione→segnalazione paracrina.
- Agiscono sulle cellule che li ha prodotti (feedback)→segnalazione autocrina.
Da dove arrivano gli ormoni?
• Dagli amminoacidi (Tirosina→tiroide e surrene; Triptofano→epifisi).
• Da peptidi (→ipofisi).
• Dagli steroidi, derivati del colesterolo (gonadi e surrene).
Quali sono gli ormoni idrosolubili?
I peptidi, le glicoproteine, le catecolamine.
Cosa fanno gli ormoni idrosolubili?
- Vengono conservate in granuli secretori,
- Liberate per aumenti di Ca citoplasmatico,
- Immesse nel plasma,
- Captate da recettori di membrana.
Quali sono gli ormoni liposolubili?
I tiroidei e gli steroidi.
Cosa fanno gli ormoni liposolubili?
- I tiroidei vengono immagazzinati nella colloide, mentre gli steroidi non vengono immagazzinati.
- Vengono trasportati nel plasma legati a proteine carrier.
- Vengono captati da recettori citoplasmatici o nucleari.
Quali sono i principali meccanismi di regolazione degli ormoni? E da cosa sono innescati?
Il feedback negativo(→circuito breve o lungo sull’asse ipotalamo-ipofisi) e il feedback positivo (→effetto amplificatorio dell’estrogeno sull’ipofisi che causa l’ovulazione).
E sono innescati dalla concentrazione di ormoni e di altre molecole o ioni.
Quali ghiandole conosciamo nel sistema endocrino?
• Ipofisi
• Epifisi
• Tiroide
• Paratiroidi
• Surreni
• Pancreas endocrino
• Gonadi
Dove si trova l’ipofisi?
Nella sella turcica dell’etmoide, è contigua alla base dell’encefalo.
In quali parti è suddivisa l’ipofisi?
- In una parte ghiandolare→adenoipofisi,
- una parte nervosa,
- una parte intermedia,
- una porzione tubulare, che collega l’ipofisi con l’ipotalamo.
Quali cellule troviamo nell’adenoipofisi? E cosa secernono/rilasciano/contengono?
• Le cellule alfa o somatotrope o STH→secerne l’ormone della crescita, il somatotropo.
• Le cellule beta o gonadotrope→sintetizzano le gonadotropine o FSH (=follicolostimolante) e LH (=luteinizzante).
• Le cellule delta o cellule tireotrope o TSH→secerne l’ormone tireotropo.
• Le cellule epsilon o cellule mammotrope o LTH→contengono l’ormone luteotropo o prolattina.
• Le cellule gamma o corticotrope o betalipotrope→sercenono ACTH e anche l’ormone stimolante per i melanociti.
• Le cellule eta→cellule ipofisarie presenti nella donna in gravidanza.
Che tipo di cellule troviamo nella neuroipofisi? E da dove provengono?
Fibre nervose, provenienti dall’ipotalamo, da due nuclei costituiti da neuroni neurosecernenti: il nucleo sopraottico e il paraventricolare.
Che tipo di ormoni rilascia la neuroipofisi?
La vasopressina (ADH) e l’ossitocina.
Parla dell’ossitocina.
Ha un’effetto stimolante sulla muscolatura uterina durante il travaglio e durante il parto; viene liberata in risposta alla suzione e provoca la secrezione del latte stimolando le cellule mioepiteliali dei dotti lattiferi del seno.
Parla della vasopressina.
È un ormone antidiuretico che aumenta la pressione arteriosa e stimola il riassorbimento continuo di acqua nei tubuli contorti distali e nei dotti collettori dei reni.