SISTEMA ENDOCRINO Flashcards

1
Q

In cosa sono specializzate le ghiandole? E in quali grandi categorie le suddividiamo?

A

Elaborare e secernere sostanze che possono essere riversate all’esterno del corpo o nei liquidi circolanti.
Le classifichiamo in esocrine, endocrine, miste.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa fanno le ghiandole esocrine?

A

Riversano il loro secreto sulla superficie esterna del corpo o in cavità che comunicano con l’esterno attraverso orifizi naturali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa fanno le ghiandole endocrine?

A

Riversano ormoni nel connettivo interstiziale e da qui si diffondono a tutto il corpo attraverso il sangue, la linfa e i liquidi biologici.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Come si chiama la porzione secernente delle ghiandole esocrine?

A

Adenomero.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali tipi di ghiandole endocrine conosciamo?

A

A cordoni (surrene), a follicoli (tiroide), interstiziale (cellule c).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quali ghiandole miste conosciamo?

A

Pancreas e fegato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Descrivi le due porzioni del pancreas.

A
  • La porzione esocrina secerne enzimi digestivi nel duodeno;
  • la porzione endocrina secerne ormoni implicati nella regolazione del metabolismo glucidico→insulina e glucagone.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Descrivi le due porzioni del fegato.

A
  • La porzione esocrina produce la bile che è riversata tramite i dotti biliari nel duodeno;
  • la porzione endocrina produce varie sostanze tra cui le proteine plasmatiche.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cos’è il sistema endocrino?

A

Un insieme di ghiandole che secernono ormoni nel sangue, per regolare il funzionamento del metabolismo corporeo, secondo le esigenze di ogni momento della vita, mantenendo un equilibrio tra l’attività di eliminazione (catabolismo) e quella di rigenerazione (anabolismo).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quali sono le funzioni del sistema endocrino?

A

• Mantenimento dell’omeostasi interna e adattamento all’ambiente (TC, equilibrio acido-base e idro-elettrolitico, bilancio energetico, pressione arteriosa, adattamento allo stress);
• sviluppo somatico e neuropsichiatrico;
• funzione riproduttiva;
• metabolismo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quali sono le funzioni del sistema endocrino?

A

• Mantenimento dell’omeostasi interna e adattamento all’ambiente (TC, equilibrio acido-base e idro-elettrolitico, bilancio energetico, pressione arteriosa, adattamento allo stress);
• sviluppo somatico e neuropsichiatrico;
• funzione riproduttiva;
• metabolismo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cosa sono gli ormoni? E come agiscono?

A

Messaggeri chimici prodotti dalle ghiandole endocrine.
- Agiscono a distanza su cellule bersaglio→segnalazione endocrina,
- Agiscono localmente su cellule vicine per diffusione→segnalazione paracrina.
- Agiscono sulle cellule che li ha prodotti (feedback)→segnalazione autocrina.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Da dove arrivano gli ormoni?

A

• Dagli amminoacidi (Tirosina→tiroide e surrene; Triptofano→epifisi).
• Da peptidi (→ipofisi).
• Dagli steroidi, derivati del colesterolo (gonadi e surrene).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quali sono gli ormoni idrosolubili?

A

I peptidi, le glicoproteine, le catecolamine.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cosa fanno gli ormoni idrosolubili?

A
  • Vengono conservate in granuli secretori,
  • Liberate per aumenti di Ca citoplasmatico,
  • Immesse nel plasma,
  • Captate da recettori di membrana.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Quali sono gli ormoni liposolubili?

A

I tiroidei e gli steroidi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Cosa fanno gli ormoni liposolubili?

A
  • I tiroidei vengono immagazzinati nella colloide, mentre gli steroidi non vengono immagazzinati.
  • Vengono trasportati nel plasma legati a proteine carrier.
  • Vengono captati da recettori citoplasmatici o nucleari.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Quali sono i principali meccanismi di regolazione degli ormoni? E da cosa sono innescati?

A

Il feedback negativo(→circuito breve o lungo sull’asse ipotalamo-ipofisi) e il feedback positivo (→effetto amplificatorio dell’estrogeno sull’ipofisi che causa l’ovulazione).
E sono innescati dalla concentrazione di ormoni e di altre molecole o ioni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Quali ghiandole conosciamo nel sistema endocrino?

A

• Ipofisi
• Epifisi
• Tiroide
• Paratiroidi
• Surreni
• Pancreas endocrino
• Gonadi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Dove si trova l’ipofisi?

A

Nella sella turcica dell’etmoide, è contigua alla base dell’encefalo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

In quali parti è suddivisa l’ipofisi?

A
  • In una parte ghiandolare→adenoipofisi,
  • una parte nervosa,
  • una parte intermedia,
  • una porzione tubulare, che collega l’ipofisi con l’ipotalamo.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Quali cellule troviamo nell’adenoipofisi? E cosa secernono/rilasciano/contengono?

A

• Le cellule alfa o somatotrope o STH→secerne l’ormone della crescita, il somatotropo.
• Le cellule beta o gonadotrope→sintetizzano le gonadotropine o FSH (=follicolostimolante) e LH (=luteinizzante).
• Le cellule delta o cellule tireotrope o TSH→secerne l’ormone tireotropo.
• Le cellule epsilon o cellule mammotrope o LTH→contengono l’ormone luteotropo o prolattina.
• Le cellule gamma o corticotrope o betalipotrope→sercenono ACTH e anche l’ormone stimolante per i melanociti.
• Le cellule eta→cellule ipofisarie presenti nella donna in gravidanza.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Che tipo di cellule troviamo nella neuroipofisi? E da dove provengono?

A

Fibre nervose, provenienti dall’ipotalamo, da due nuclei costituiti da neuroni neurosecernenti: il nucleo sopraottico e il paraventricolare.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Che tipo di ormoni rilascia la neuroipofisi?

A

La vasopressina (ADH) e l’ossitocina.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

Parla dell’ossitocina.

A

Ha un’effetto stimolante sulla muscolatura uterina durante il travaglio e durante il parto; viene liberata in risposta alla suzione e provoca la secrezione del latte stimolando le cellule mioepiteliali dei dotti lattiferi del seno.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q

Parla della vasopressina.

A

È un ormone antidiuretico che aumenta la pressione arteriosa e stimola il riassorbimento continuo di acqua nei tubuli contorti distali e nei dotti collettori dei reni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
27
Q

Quali cellule influenzano l’attività della neuroipofisi e cosa secernono?

A

Delle cellule neurosecernenti che secernono fattori di rilascio e di inibizione ipotalamici.

28
Q

Per quali ormoni l’ipotalamo secerne fattori di rilascio?

A

• L’ormone corticotropo (CRF),
• l’ormone tireotropo,
• l’ormone della crescita,
• la prolattina,
• l’ormone gonadotropo.

29
Q

Per quali ormoni l’ipotalamo secerne fattori di inibizione?

A

L’ormone della crescita (somatostatina) e la prolattina (dopamina).

30
Q

Per quali ormoni l’ipotalamo secerne fattori di inibizione?

A

L’ormone della crescita (somatostatina) e la prolattina (dopamina).

31
Q

Dove vengono rilasciati i fattori di rilascio e di inibizione che influenzano l’attività ipotalamica?

A

In un circolo portale ipotalamo-ipofisario che li prota direttamente all’adenoipofisi senza diluirli nella circolazione generale.

32
Q

Da chi è innervata e irrorata l’epifisi?

A

Dal sna, in particolare dalle fibre simpatiche noradrenergiche postgangliari che provengono dai gangli cervicali superiori, in connessione sia col tratto ottico, sia col sistema delle fibre retino-ipotalamiche.
L’irrorazione invece è data dalle arterie coroidali posteriori.

33
Q

Cos’è il pinealocita?

A

Una cellula neuroepiteliale che ha caratteristiche ultrastrutturali che suggeriscono funzioni neurosecretorie.

34
Q

Che tipo di cellule contiene la pineale?

A

Pinealociti, cellule gliali, fibrociti, plasmacellule e mast-cellule.

35
Q

Quali effetti dà la melatonina?

A

• Migliora il sonno,
• Stimola il sistema immunitario,
• Protegge il snc,
• Ha un’attività antimutagenica,
• Influenza i sistemi riproduttivi,
• Apporta benefici al sistema cardiovascolare,
• Può incrementare la produzione di GH,
• Ha proprietà antiossidanti.

36
Q

Dove si trova il recettore per la melatonina?

A

In alcune aree dell’encefalo, come nel soprachiasmatico, nel paraventricolare e nell’eminenza mediana, ma anche nell’ipofisi e in altri organi correlati con il controllo della riproduzione.

37
Q

Da cosa è costituita e dove si trova la tiroidea?

A

È costituita da due lobi collegati da un istmo, avvolta da una lamina fibrosa. Si trova alla base del collo, ventralmente alla laringe.

38
Q

Che tipo di cellule si trovano nella tiroidea?

A

La tiroxina e tri-iodotironina, cioè cellule follicolari, e la calcitonina, cioè cellule parafollicolari.

39
Q

Cos’è la colloide?

A

Una sostanza gelatinosa presente nei follicoli tiroidea, contenente tireoglobulina.

40
Q

Cos’è la tireoglobulina?

A

Una glicoproteina dimerica sintetizzata dalle cellule epiteliali che rivestono i follicoli tiroidei (i tireociti).

41
Q

Cosa stimola il TSH (ormone tireostimolante)?

A

La produzione della tiroxina (ormone tireoideo T4) e della triiodotironina (ormone tiroideo T3) e il loro rilascio nel sangue.

42
Q

Cosa permette l’asse ipotalamo-ipofisi-tiroide?

A
  • L’ipotalamo rilascia TRH,
  • Permette che l’ipofisi anteriore rilasci TSH,
  • Il TSH permette che i follicoli tiroidei rilascino T3 e T4,
  • Per cui c’è un ripristino dell’omestasi e un aumento della concentrazione di T3 e T4 nel sangue,
  • C’è un’alterazione dell’omeostasi nel momento in cui diminuisce la concentrazione di T3 e T4 nel sangue e diminuisce la temperatura corporea,
  • Riparte il ciclo dall’ipotalamo.
43
Q

Cosa sono le paratiroidi?

A

Quattro ghiandole situate posteriormente ai lobi tiroidei, sono ghiandole cordonali e vitali.

44
Q

Cosa producono le paratiroidi?

A

Un ormone antagonista della calcitonina, che è prodotto dalla tiroide, ovvero il paratormone.

45
Q

Che effetti hanno la calcitonina e il paratormone sulla regolazione dei livelli del calcio nel sangue?

A
  • Nel momento in cui si eleva il livello del calcio , aumenta la secrezione di calcitonina da parte della tiroidea, diminuisce la demolizione della matrice ossea e la calcemia si abbassa per cui torna alla norma.
  • Si abbassa il livello del calcio, aumenta la secrezione del paratormone, aumenta la demolizione della matrice ossea, aumenta la calcemia, per cui torna alla norma.
46
Q

Come viene contrastata l’ipocalcemia? Per quali effetti conseguenti?

A

Viene contrastata da un aumento della secrezione di PTH e ha i seguenti effetti:
- aumenta la velocità di riassorbimento osseo,
- aumenta il riassorbimento renale del calcio,
- incrementa l’efficienza dell’assorbimento intestinale di calcio.

47
Q

In quali parti si divide la surrene?

A
  1. Corticale, che è una ghiandola cordonale, con cellule poliedriche, ricche di organuli citoplasmatici e di vacuoli lipidici ma povere di granuli; che produce steroidi ed è possibile dividere in:
    - glomerulare→che produce mineralcorticoidi;
    - fascicolata→che produce glucocorticoidi;
    - reticolare→che produce androgeni.
  2. Midollare, che ha un’organizzazione cordonale e le cellule producono catecolamine, come adrenalina e nor-adrenalina.
48
Q

Quali sono i bersagli dei corticosteroidi?

A

I muscoli, il fegato, il rene, lo stomaco e il tessuto adiposo.

49
Q

Quali cellule troviamo nel pancreas? E cosa secernono?

A

• Cellule α, che secernono glucagone.
• Cellule β, che secernono insulina.
• Cellule γ, che secernono somatostatina.
• Cellule PP, che secernono polipeptide pancreatico.

50
Q

Cosa sono le isole di Langherans?

A

Piccoli agglomerulati cellulari che si trovano nel pancreas.

51
Q

Da cos’è stimolata/inibita l’insulina e quali sono le sue funzioni?

A

È stimolata dall’eccesso di alimenti ed è inibita dalla loro carenza.
- Aumenta l’assunzione di glucosio delle cellule,
- aumenta l’utilizzazione di glucosio intracellulare,
- diminuisce la formazione di glucosio.

52
Q

Da cos’è stimolato il glucagone e quali sono le sue funzioni?

A

È stimolato dalla riduzione della glicemia.
- È un antagonista dell’insulina,
- Promuove la glicogenolisi a livello epatico,
- Inibisce la glicogenosintesi,
- Stimola la gluconeogenesi.

53
Q

Da cos’è stimolata la somatostatina e quali sono le sue funzioni?

A

È stimolata dalla riduzione di glicemia.
- Ha un effetto inibente sulla secrezione di GH e prolattina,
- ha un effetto inibente dell’attività secretoria di glucagone, insulina, renina, ormoni tiroidei e cortisolo,
- ha un effetto inibente sulla secrezione gastrica di colecistochinina, secretina, acido cloridrico e gastrina.

54
Q

Da cos’è stimolata la somatostatina e quali sono le sue funzioni?

A

È stimolata dalla riduzione di glicemia.
- Ha un effetto inibente sulla secrezione di GH e prolattina,
- ha un effetto inibente dell’attività secretoria di glucagone, insulina, renina, ormoni tiroidei e cortisolo,
- ha un effetto inibente sulla secrezione gastrica di colecistochinina, secretina, acido cloridrico e gastrina.

55
Q

Cosa fa il peptide pancreatico?

A

Regola la secrezione esocrina del pancreas.

56
Q

Cosa producono le gonadi?

A

Ormoni steroidei in grado di inidirizzare i caratteri sessuali secondari verso il fenotipo maschile o femminile.

57
Q

Cosa producono le gonadi?

A

Ormoni steroidei in grado di inidirizzare i caratteri sessuali secondari verso il fenotipo maschile o femminile.

58
Q

Cosa produce l’ovaio?

A

Estrogeni e progesterone.

59
Q

Cosa produce il testicolo?

A

Androgeni.

60
Q

La produzione di estrogeni ed androgeni è esclusiva?

A

No, entrambi gli ormoni sono prodotti da entrambi i sessi, ma è diversa la quantità relativa degli ormoni presente nei due sessi.

61
Q

Quali parti dell’ovaio produce quali ormoni?

A

I follicoli producono estrogeni, mentre il corpo luteo produce progesterone.

62
Q

Quali parti del testicolo producono cosa?

A

Le cellule di Leydig producono testosterone, mentre le cellule del Sertoli producono inibina e estrogeni.

63
Q

Dov’è collocato il centro della fame e della sazietà?

A

Nell’ipotalamo.

64
Q

Cosa prevede la teoria lipostatica?

A

I centri della fame e della sazietà sono pesantemente influenzati dai depositi di grasso dell’organismo. Quando le scorte lipidiche iniziano a scarseggiare il centro della fame stimola l’assunzione di cibo.
Non appena i depositi adiposi vengono ricostituiti il cervello riceve un segnale inibitorio sullo stimolo della fame.

65
Q

Cos’è la leptina e a cosa serve?

A

È codificata dal “gene dell’obesità” (gene OB), e agisce a livello ipotalamico, determinando il senso della sazietà. Se i depositi di grasso aumentano viene incentivata la produzione di Leptina, se invece i depositi diminuiscono, l’introito calorico viene favorito dalla ridotta secrezione dell’ormone.

66
Q

Cos’è la leptina e a cosa serve?

A

È codificata dal “gene dell’obesità” (gene OB), e agisce a livello ipotalamico, determinando il senso della sazietà. Se i depositi di grasso aumentano viene incentivata la produzione di Leptina, se invece i depositi diminuiscono, l’introito calorico viene favorito dalla ridotta secrezione dell’ormone.